Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
La rivisitazione del POF nella legge 107 del 2015. La legge 107 del 2015, (cosiddetta “Buona Scuola”), si è proposta di dare piena attuazione all’autonomia delle istituzioni scolastiche. Le finalità del rilancio dell’autonomia sono, affermare il ruolo centrale della scuola nella società della conoscenza. innalzare i livelli di istruzione e le competenze delle studentesse e degli studenti. contrastare le diseguaglianze socio-culturali e territoriali, prevenire e recuperare l’abbandono e la dispersione scolastica. realizzare una scuola aperta, quale laboratorio di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica, di partecipazione e di educazione alla cittadinanza attiva. garantire il diritto allo studio, le pari opportunità di successo formativo e di istruzione permanente dei cittadini. La maggiore complessità della progettazione formativa, ha indotto il legislatore ad ampliare l’orizzonte temporale del POF, portandolo a tre anni. Il Piano triennale dell’offerta formativa, (Ptof, va predisposto entro il mese di ottobre dell’anno scolastico precedente il triennio di riferimento. esso contiene anche la programmazione delle attività formative rivolte al personale docente e ATA, nonché la definizione delle risorse occorrenti. Il Piano può essere rivisto annualmente entro il mese di ottobre.