Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Il Profilo di Funzionamento. Secondo aspetto. il Profilo Dinamico Funzionale. L’aspetto diagnostico funzionale si estende poi a formulare un profilo complessivo della situazione dell’alunno, definito nella legge 104, ovvero il Profilo Dinamico Funzionale, (PDF), che indica, dopo un primo periodo di inserimento scolastico, il prevedibile livello di sviluppo che l’alunno in situazione di handicap dimostra di possedere nei tempi brevi, (sei mesi), e nei tempi medi, (due anni). Il PDF comprende. la descrizione funzionale dell’alunno in relazione alle difficoltà che l’alunno dimostra di incontrare in settori di attività. l’analisi dello sviluppo potenziale dell’alunno a breve e medio termine, desunto dall’esame dei seguenti parametri. cognitivo, esaminato nelle potenzialità esprimibili in relazione al livello di sviluppo raggiunto. affettivo-relazionale. comunicazionale. linguistico. sensoriale. motorio-prassico. neuropsicologico. autonomia. apprendimento. Il tutto deve poi confluire nel vero progetto educativo, il Pei.