Download Free Audio of Il consiglio di circolo o d’istituto. Il consig... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Il consiglio di circolo o d’istituto. Il consiglio di circolo, nelle scuole primarie, o di istituto, nelle scuole secondarie, è un organo elettivo che esercita le funzioni di indirizzo, mentre al dirigente scolastico spetta la gestione della scuola e del personale. È composto dal dirigente scolastico, che è membro di diritto, e dai rappresentanti elettivi, cioè. dei genitori degli alunni. del personale docente e non docente. degli studenti nella scuola secondaria di secondo grado. Il consiglio di circolo o di istituto, convocato dal presidente del consiglio stesso, è la sede del confronto fra l’istituzione e la società del territorio in cui la scuola agisce. All’interno dell’istituto, il consiglio è l’interlocutore del collegio dei docenti. Se il collegio è l’organo della elaborazione della programmazione educativa e didattica nonché del Ptof, il consiglio è la sede della deliberazione sulle proposte del collegio in merito all’offerta formativa, nonché del sostegno organizzativo e finanziario per la sua attuazione. Esso ha potere deliberante nei seguenti settori fondamentali. l’approvazione del Ptof. l’organizzazione e la programmazione della vita della scuola. la materia del bilancio annuale. la materia regolamentare, con particolare riferimento alle responsabilità derivanti dagli obblighi di vigilanza sugli alunni minori e al regolamento di disciplina nella scuola secondaria. il calendario scolastico. Il consiglio elegge al proprio interno una Giunta esecutiva, con competenze tecniche quali quelle di proporre al consiglio i documenti di gestione finanziaria. Tali documenti sono. il programma annuale, cioè il bilancio preventivo. esso è predisposto dal dirigente scolastico e proposto al consiglio di istituto col parere di regolarità dei revisori dei conti. il conto consuntivo. composto del conto finanziario e del conto del patrimonio. esso è predisposto dal direttore dei servizi generali e amministrativi, sottoposto dal dirigente scolastico all’esame dei revisori dei conti e deliberato dal consiglio di istituto.