Download Free Audio of Il Pecup. Il profilo educativo, culturale e profes... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Il Pecup. Il profilo educativo, culturale e professionale. Il secondo ciclo di istruzione e formazione ha come riferimento unitario il profilo educativo, culturale e professionale definito dal decreto legislativo, 226 del 2005. Il Pecup è finalizzato a. la crescita educativa, culturale e professionale dei giovani, per trasformare la molteplicità dei saperi in un sapere unitario, dotato di senso, ricco di motivazioni. lo sviluppo dell’autonoma capacità di giudizio. l’esercizio della responsabilità personale e sociale. Il Profilo delineato dal Pecup sottolinea, in continuità con il primo ciclo, la dimensione trasversale ai differenti percorsi di istruzione e di formazione frequentati dallo studente, evidenziando che le conoscenze disciplinari e interdisciplinari, cioè il sapere, e le abilità operative apprese, ovvero il fare consapevole, nonché l’insieme delle azioni e delle relazioni interpersonali, siano la condizione per maturare le competenze che arricchiscono la personalità dello studente, e lo rendono autonomo costruttore di se stesso in tutti i campi della esperienza umana, sociale e professionale. Nel secondo ciclo, gli studenti sono tenuti ad assolvere al diritto-dovere all’istruzione e alla formazione sino al conseguimento di un titolo di studio di durata quinquennale, o almeno di una qualifica di durata triennale entro il diciottesimo anno di età. Allo scopo di garantire il più possibile che nessuno resti escluso, e che ognuno venga valorizzato, il secondo ciclo è articolato nei percorsi dell’istruzione secondaria superiore, (licei, istituti tecnici, istituti professionali), e nei percorsi del sistema dell’istruzione e della formazione professionale di competenza regionale, presidiati dai livelli essenziali delle prestazioni definiti a livello nazionale.