Download Free Audio of Oggi ti presentiamo la risorsa “I Mari Glaciali ... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Oggi ti presentiamo la risorsa “I Mari Glaciali dallo Spazio”. L’età consigliata degli studenti è tra i 13 e i 17 anni. In questa risorsa si parla di: Banchisa, Osservazione della Terra, Artico, Scienze Naturali, Clima, Cambiamento climatico, ghiaccio marino, geografia. In questa serie di attività gli studenti potranno studiare i ghiacci del Mar Glaciale Artico: Sperimenteranno cosa succede quando l’oceano si congela. Utilizzeranno delle immagini satellitari per analizzare la concentrazione e l’estensione della banchisa artica e il suo cambiamento. Potranno conoscere e comprendere uno dei più importanti indicatori che gli scienziati utilizzano per lo studio del cambiamento climatico e delle sue possibili conseguenze. Gli obiettivi sono: Conoscere la composizione del ghiaccio marino e dove si possono trovare i mari glaciali sulla Terra. Comprendere la relazione dei mari glaciali con il clima della Terra e come le azioni umane e i processi fisici interagiscono influenzando i cambiamenti di paesaggio, ambiente e clima. Utilizzare le risorse web per ricavare e analizzare i dati satellitari. Comprendere come i satelliti utilizzati per l’osservazione della Terra possono essere utilizzati per monitorare il ghiaccio marino. Occorrente per la prima attività: semplici materiali di consumo. Ricordati che devi preparare i campioni di ghiaccio il giorno precedente dell’esperienza. Considera un’ora circa per lo svolgimento dell’attività. Occorrente per la seconda e la terza attività: un PC o un tablet per gruppo di studenti. Considera almeno un’ora per ognuna delle attività. Grazie ai satelliti Cryosat e Copernicus gli studenti potranno analizzare i dati relativi alle calotte polari.