Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Gordon ed il suo metodo pedagogico. In pedagogia, il metodo Gordon, altro non è, che una serie di tecniche per facilitare la comunicazione e renderla efficacie dal punto di vista psicologico. In particolar modo riguarda il rapporto tra alunno/insegnante. Le tecniche adottate in questione sono quattro. Tali tecniche mirano al coinvolgimento totale dell’alunno e dell’ insegnante. La prima è l’ascolto suddiviso a sua volta in, passivo, di accoglienza verbale, caloroso e attivo. I primi due riguardano l’attenzione, gli ultimi invece l’incoraggiamento e il riflettere senza giudicare. La seconda è il messaggio in prima persona, nel quale l’alunno entra in contatto diretto e riavvicinato con l’insegnante. Fondamentale è proprio il ruolo di quest’ultimo che deve cercare di applicare un linguaggio semplice, in prima persona e che riguardi i propri sentimenti. L’effetto sarà che l’alunno si fiderà dell’insegnante, senza assumere atteggiamenti di difesa. Inoltre abbiamo il metodo senza perdenti, dove il principale obiettivo è quello di cercare di elaborare soluzioni che vadano bene per entrambi, per risolvere eventuali contrasti. Fondamentale è proprio quello di rispettare chiunque senza far prevaricare una tesi sull’altra. Poi vi è la tecnica del problem solving, nella quale bisogna dedicarsi tempo a vicenda, dove l’alunno può esprimere ansie, preoccupazioni, disagi.