Download Free Audio of Carl Rogers e la Libertà nell’apprendimento. ... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Carl Rogers e la Libertà nell’apprendimento. Per Rogers, ogni individuo trova, attraverso un itinerario personale, il modo per lui migliore per imparare. L’apprendimento è veramente significativo quando il contenuto è vissuto dallo studente, come rilevante per la soddisfazione dei suoi bisogni e la realizzazione delle sue finalità personali. L’apprendimento che implica un cambiamento nella percezione di sé e nei propri atteggiamenti, è avvertito come una minaccia e tende a suscitare resistenze. Quando le minacce dall’esterno sono ridotte al minimo, l’apprendimento avviene più facilmente ed efficacemente. L’apprendimento significativo nasce dall’esperienza e dal fare, cioè quando lo studente è parte attiva del processo di insegnamento-apprendimento. Rogers centra l’educazione sull’impegno personale e la capacità di iniziativa e auto valutazione dello studente, la congruenza dell’insegnante come persona genuina e reale, la sua capacità di empatia e di facilitazione del processo di maturazione dei suoi studenti, la significatività essenzialmente verificabile dei contenuti proposti, la soluzione democratica e collaborativa dei problemi. L‘insegnante-educatore, discute con ogni alunno il programma e definisce il contratto di lavoro, fornisce il materiale e le informazioni di cui dispone, resta a disposizione per ogni richiesta di supporto e collaborazione. infine verifica e vàluta con gli alunni l’esito dei vari contratti, ripropone nuovi cicli di apprendimento. Lo studente è al corrente delle motivazioni che sono alla base del programma e dei metodi di lavoro, sceglie il taglio personale che vuole dare al suo apprendimento, vàluta l’iter di studio e si impegna nel contratto di lavoro e nella verifica dei risultati concretamente raggiunti.