Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
La riparazione del danno prima del giudizio è una circostanza attenuante comune. Il reato previsto dall’art. 371-bis del Codice Penale, rubricato “false informazioni al pubblico ministero” è un reato contro l’amministrazione della giustizia. In tema di concorso dei reati, quale, fra le seguenti ipotesi, non esiste? Specialità formale. Chi con denunzia accusa ingiustamente di reato un'altra persona, commette il reato Di calunnia, qualora ne conosca l'innocenza. Come è disciplinata l'applicabilità delle misure di sicurezza nei confronti della persona che ha commesso più fatti per i quali siano applicabili più misure di sicurezza? Si applicano, congiuntamente, la misura di sicurezza detentiva più grave e ciascuna delle misure di sicurezza non detentive previste per i fatti commessi Se sono applicabili più misure di sicurezza della stessa specie, è applicata una sola misura, anche se i fatti sono stati commessi in tempi diversi. L’art. 56 c.p. disciplina il Delitto tentato. La lesione personale è gravissima quando Determina la perdita di un senso. Il delitto di omessa denuncia di reato da parte del pubblico ufficiale è Un delitto contro l'amministrazione della giustizia. La durata massima della pena accessoria temporanea dell'interdizione dai pubblici uffici NON può superare, nel complesso 5 anni. Il fatto dell’uomo per la cui realizzazione la legge prevede come conseguenza giuridica l’applicazione di una pena si definisce reato. I delitti di falsità in monete aventi corso legale nel territorio dello Stato ed il delitto di uso di sigillo dello Stato contraffatto sono punibili secondo la legge italiana anche se commessi all'estero? Sì, sia se commessi dal cittadino che dallo straniero. Il reato previsto dall’art. 242 del Codice Penale rubricato: “cittadino che porta le armi contro lo Stato italiano” è un reato proprio. Si verifica una circostanza aggravante specifica del delitto di estorsione se la violenza o minaccia è commessa all’interno di mezzi di pubblico trasporto. Il reato di istigazione al suicidio previsto dall’art. 580 del Codice Penale è un reato comune. L’art. 649 c.p. prevede al primo comma la non punibilità per i reati contro il patrimonio non commessi con violenza qualora il soggetto attivo sia rispetto alla vittima adottante o adottato. Beneficia dell'immunità assoluta rispetto alla legge penale Il Sommo Pontefice. Il delitto di lesioni personali stradali gravi o gravissime, introdotto dalla legge 23 marzo 2016 n. 41 è previsto nel codice penale all’articolo 590 bis. La detenzione di materiale pornografico Costituisce reato solo se il materiale pornografico è stato realizzato utilizzando minori. Il delitto di concussione previsto dall’art. 317 del Codice Penale è un reato Proprio. L’oblazione per le contravvenzioni punite con la sola ammenda consiste nel pagamento pari ad un terzo del massimo dell’ammenda. Come si definiscono i provvedimenti che il giudice predispone per la prevenzione dei reati nei confronti di persone socialmente pericolose che abbiano commesso un reato? Misure di sicurezza. Quando si applica la misura di sicurezza dell’espulsione dello straniero dal territorio dello Stato ai sensi dell’art. 235 c.p., oltre agli altri casi espressamente preveduti dalla legge? Quando sia condannato alla reclusione per un tempo superiore a due anni. In quali dei seguenti casi deve essere ordinata la libertà vigilata? Quando il condannato è ammesso alla liberazione condizionale. È una misura di sicurezza NON detentiva Il divieto di frequentare osterie e pubblici spacci di bevande alcoliche. L'autore di un reato commesso a causa dell'altrui minaccia può invocare lo stato di necessità? Sì, è l'ipotesi del costringimento psichico. La continuazione può riguardare delitti e contravvenzioni? Sì, in ogni caso. La prescrizione della pena è disciplinata dagli articoli 172 e 173 c.p. Caratteristica dei reati di pericolo è La lesione soltanto potenziale del bene giuridico protetto. L’art. 3 del Codice Penale espressamente recita che la legge penale italiana obbliga tutti coloro che cittadini o stranieri si trovano nel territorio dello Stato. La lesione personale gravissima è punita con la reclusione Da 6 a 12 anni. Chi commette il delitto di omicidio preterintenzionale è punito Con la reclusione. Il delitto di frode nell’esercizio del commercio è previsto dall’art. 515 c.p. La cosiddetta riserva di legge in materia penale è il principio secondo cui reati, pene e misure di sicurezza non possono avere altra fonte che non sia la legge statale. I reati che, debbono essere stati commessi per uno scopo particolare si definiscono Reati a dolo specifico. L'astensione dagli incanti È un delitto dei privati contro la pubblica amministrazione.