Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
David Kolb e il Learning cycle. Kolb prende spunto da Dewey, che pensava che bisognava lavorare sul ciclo esperienza-riflessione-apprendimento. Secondo Dewey la conoscenza , sia essa di tipo esperienziale o scientifico , si realizzerebbe come processo di soluzione di un problema, di uno stato di turbamento, e giunge alla soluzione chiarificatrice attraverso l’osservazione dei dati della realtà e l’elaborazione di ipotesi. Dagli studi di Piaget, invece, mutua l’importanza dell’interazione dell’uomo con l’ambiente che indurrebbe schemi di azione e modelli mentali, in un processo continuo di assimilazione e adattamento reciproci. Da Lewin, invece, eredita il concetto di interdipendenza, tipico dei processi di apprendimento di tipo sociale. Secondo Lewin, infatti, vi sarebbe un rapporto di interdipendenza tra i membri del gruppo che modifica, adattandole, le azioni dei singoli e del gruppo stesso e che tende ad uno stato di equilibrio delle forze di disaggregazione. Kolb arriva, così, ad elaborare il suo noto modello conoscitivo del learning cycle, in cui ogni anello della spirale presenta quattro fasi distinte in ogni ciclo. Il primo anello è quello dell'esperienza concreta. l’individuo è coinvolgimento pienamente nella percezione e nella sperimentazione dei dati dell’esperienza. Il secondo anello è l'osservazione riflessiva. l’individuo attiva un’osservazione sulla realtà, di tipo riflessivo in quanto ne favorisce una prima concettualizzazione operativa. Il terzo anello riguarda la concettualizzazione astratta. sulla concettualizzazione precedente, l’individuo elabora ulteriori astrazioni che permettono di inferire relazioni di funzionamento. L'ultimo è la sperimentazione attiva. l’individuo è ormai in grado di produrre concetti esplicativi e teorie di azione sull’esperienza che, come un nuovo livello di conoscenza, potranno sempre essere testati ancora una volta dall’esperienza concreta.