Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Il metodo Malaguzzi. i bambini apprendono da se stessi. Il pedagogista italiano Loris Malaguzzi, riteneva che quello che i bambini apprendono nei primi anni di scuola è opera degli stessi bambini, che imparano ad utilizzare le risorse di cui sono dotati naturalmente. I bambini costruiscono la propria intelligenza. Gli adulti devono fornire loro le attività ed il contesto, e soprattutto devono essere in grado di ascoltare. I bambini sono considerati soggetti attivi e pensanti e, per questo, deve essere data a loro la possibilità di mettere in pratica la loro inventiva. Non sono semplicemente i destinatari di un sapere imposto dall’alto”. Per questo nelle scuole che seguono il metodo pedagogico Malaguzzi, i bambini vengono posti al centro dell’organizzazione e coinvolti nella scelta di cosa fare giorno dopo giorno. I bambini, che vengono riuniti in piccoli gruppi, sono seguiti dalle maestre ed educatrici, ma allo stesso tempo sono lasciati liberi di ragionare ed inventare nuovi giochi. Gli insegnanti ascoltano le loro proposte e collaborano tutti insieme per aiutarli a realizzarli. Le scuole basate sul metodo Malaguzzi sono in genere luminose, aperte e comunicanti tra loro. Sono dotate di tavoli luminosi al nido, su cui i bambini possono “lavorare”, mentre nelle classi della materna, viene installato un laboratorio creativo, con un educatore specializzato in attività artistiche e manuali. Vi è infine una partecipazione attiva delle famiglie in tutte le attività della scuola.