Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Una possibile classificazione dei rischi, prevede la distinzione tra:; rischi per la sicurezza:; sono quelli che espongono a rischi di lesioni traumatiche, e possono generare infortuni. Tra questi le macchine, gli impianti, gli agenti infiammabili, esplosivi; rischi per la salute:; sono quelli che espongono a rischi di patologie, per esposizione prolungata, e possono causare malattie professionali. Tra questi gli agenti chimici, il rumore, la movimentazione manuale dei carichi; rischi trasversali:; non sono propriamente classificabili nelle due categorie precedenti, e sono quelli che espongono, a rischi legati a fattori organizzativi. Tra questi lo stress, il lavoro notturno, il lavoro ripetitivo. Il processo di valutazione dei rischi, è uno strumento fondamentale, per l’ottenimento della riduzione degli infortuni, e delle malattie professionali in azienda. La valutazione dei rischi è un’attività di natura tecnica, multidisciplinare, che ha come obiettivo la quantificazione oggettiva, dei rischi che sono presenti in azienda. Ma come si effettua la valutazione del rischio?