Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Si può pensare di esemplificare, l’indice di rischio con il budget domestico. In una famiglia ci sono delle uscite, e ci sono delle entrate. Se si vuole risparmiare una somma di denaro, ad esempio per riparare un danno, bisogna fare in modo che ci sia, un disavanzo tra entrate e uscite. Come si può quindi operare? Sono solo due i modi possibili:; o si aumentano le entrate, o si riducono le uscite. Lo stesso avviene nella valutazione del rischio. Quando si interviene nella riduzione della probabilità, P, si dice che si stanno attuando misure di prevenzione. La prevenzione nel D Lgs. 81 08 è definita come: il complesso delle disposizioni o misure necessarie, anche secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, per evitare o diminuire i rischi professionali, nel rispetto della salute della popolazione, e dell’integrità dell’ambiente esterno.