Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Facciamo un esempio del lavoro svolto sulla facciata di un palazzo, dove gli operatori sono posti su un’impalcatura. Quale è il danno atteso? La caduta da un’altezza elevata, può provocare danni significativi e anche la morte, per cui D = 4. Qual è la probabilità che il danno si verifichi? Per rispondere a questa domanda si deve valutare come il lavoro viene svolto. L’operatore è formato e addestrato? Utilizza i dispositivi di protezione individuale adeguati? L’impalcatura è installata in sicurezza? La probabilità può variare, a seconda di cosa si risponda a queste domande, da 1 a 4. E di conseguenza l’indice di rischio può a sua volta diventare 1 per 4 = 4 oppure 4 per 4 = 16, con un’elevatissima variabilità. La valutazione del rischio non è un’attività banale, deve essere eseguita con precisione e cura, e soprattutto deve essere realizzata, con l’obiettivo di individuare, le adeguate misure per la riduzione del rischio. Quali sono queste misure?