Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
C’era una volta, nell’universo e più precisamente nella Galassia del Non So, una mucca mutante di nome Rody (jen del quartiere), che sputava fiamma dalla bocca. La mutazione poi l’aveva dotata anche di una coda multi schiaffi, di mammelle che però non producevano latte e di cornetti-antenna che le permettevano di trovare il cibo. L’alieno Micropio (Lorio), amico di Rody, un giorno chiese all’amica di accompagnarlo al Buco dell’Arcobaleno (non credo serva specificare l’allusione erotica) perché doveva comprare una maglietta multicolore. Ma strana coincidenza: mentre i due decidono di avventurarsi in quel viaggio, molti abitanti dello spazio, per vari diversi motivi, organizzavano anche loro spostamenti. Ad esempio l’aquilone Sky (char), che proveniva dal Pianeta Luna e che aveva il potere di creare stelle, decise di partire per quello che era un sogno: arrivare nel Buco dell’Arcobaleno e sperimentare i suoi poteri in quel posto. Fu così che, partito anche lui, sopraggiunse nel luogo e si mise all’opera, convinto di creare un bel firmamento di stelle: quale non fu la sua sorpresa quando invece generò il vento! Nel frattempo una locomotiva, di nome Locomovolt (Kaninka), che da sempre abitava nel Pianeta Marte (Cavallino-Treporti), prese finalmente la tanto sofferta decisione. Il suo pianeta, nel tempo, era diventato sempre più inquinato e invivibile. Pur amandolo era arrivato il momento di partire e di trasferirsi sulla Pianeta degli Insetti (Montebello Vicentino). Quando vi arrivò di certo non si penti: gli abitanti erano molto più educati e rispettosi dell’ambiente e, in effetti, il pianeta era perfettamente pulito! Mentre girava e osservava come fosse organizzata benissimo la raccolta differenziata,