Download Free Audio of Gara-1 Dalla prima posizione, è scattato Guanyu ... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Gara-1 Dalla prima posizione, è scattato Guanyu Zhou, affianco a Felipe Drugovich, sorpreso al via da Lundgaard. Nel corso del primo giro, Schwartzman, ha danneggiato l’ala anteriore e le sospensioni, ritirandosi ai box. Durante il corso dell’ undicesimo giro Zhou ha accumulato un vantaggio di 2.3 secondi tra sé e Lundgaard, mentre Drugovich si è fatto sempre più ingombrante negli specchietti del pilota della Art Grand Prix, che però è riuscito ad allungare di nuovo un vantaggio sufficiente per salvaguardare la seconda posizione. Pochi giri dopo il motore di Christian Lundgaard, ha cominciato a dare segni di cedimento, che si è ritirato durante il quindicesimo giro, lasciando spazio a Drugovich, mentre Nissany è salito virtualmente sul podio. Nel corso del venticinquesimo giro Petecof ha colpito le barriere provocando il regime di Safety Car, che è rientrata dopo due giri, ma le posizioni di testa non hanno subito cambiamenti. Gara-2 La partenza della seconda gara è stata fatta con gomme rain a causa della pista bagnata, vedendo partire Lawson in prima posizione, Piastri a seguirlo riuscendo a prendersi la prima posizione virtuale, mentre Ticktum ha tentato invano il sorpasso ai danni dell'australiano per la P2. Successivamente Armstrong nel corso del terzo giro, nell'azzardo di superare Deledda, va lungo ed è stato costretto al ritiro. Pochi giri dopo Lawson ha compiuto un gran sorpasso alla Rascasse, prendendosi di nuovo il primo gradino del podio. Nel corso dell’undicesima tornata Marino Sato si è ritirato, causando la Safety Car e i piloti della Uni Virtuosi ne hanno approfittato per compiere la loro sosta ai box durante il quindicesimo giro, mentre Ticktum ha scavalcato Piastri. Due giri dopo il protagonista di gara 1, Christian Lundgaard, si è ritirato a seguito di un suo errore. Al ventiquattresimo giro un contatto tra i Beckmann e Viscaal, vede ritirarsi Beckmann e l’entrata in pista della Safety Car, mentre Viscaal è ripartito in dodicesima posizione. Lawson vince sotto la bandiera a scacchi, ma viene squalificato, vince Ticktum, seguito da Piastri e Vips. Gara-3 Dalla pole è partito il giovane Theo Pourchaire, dalla seconda piazza invece Robert Shwartzman, seguito da Piastri e Ticktum. Al via le posizioni di testa restano invariate, mentre Aitken è rimasto fermo in griglia. Dopo metà gara il gruppo di testa non ha subito variazioni. Cinque giri dopo, Ticktum è stato il primo tra i piloti nella parte alta della classifica a fermarsi, un giro dopo Piastri ha risposto al suo undercut. Durante la sosta ai box, Schwartzman ha un problema con il cambio gomme, facendolo scivolare in sesta posizione. Durante il trentesimo giro, Zhou si è ritrovato in prima posizione, data la mancanza del Pit, ma dopo il contatto tra Vips e Armstrong, che ha visto il pilota americano ritirarsi e la virtual safety car azionarsi in pista, costringendo il pilota cinese ad attardare ulteriormente la sosta ai box. Dopo quarantadue giri di gara, il primo a tagliare il traguardo è Theo Pourchaire. In seconda posizione è arrivato Piastri, seguito da Drugovich.