Download Free Audio of I motori di ricerca. Un motore di ricerca, chiama... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

I motori di ricerca. Un motore di ricerca, chiamato anche "search engin", è un sistema software progettato per cercare informazioni su "World Wide Web". I risultati della ricerca fatta tramite questi sistemi solitamente sono rappresentati sotto forma di elenco ordinato, spesso denominato "pagina dei risultati" del motore di ricerca o "serp". Le informazioni ottenute tramite la ricerca possono essere di diverse, solitamente sono un misto di pagine, immagini, video, infografiche, articoli e notizie, documenti altri tipi di faile. I risultati vengono adoperati grazie a degli "algoritmi" che controllano ad esempio le "parole chiave" e quante volte sono state inserite e ripetute in una pagina. Alcuni esempi di motori di ricerca sono "Google", "Bing", "Baidu", "Qwant". Un motore di ricerca funziona solitamente in tre fasi: - La prima fase: Analizza il campo di interesse tramite dei particolari software, chiamati "crawler". - La seconda fase: Esegue una catalogazione del materiale ottenuto durante la prima fase, aggiungendo o meno le pagine di interesse in uno speciale database tramite una procedura di indicizzazione. - La terza fase: Risponde alle "query", che sarebbe la ricerca fatta dall’utente. Le "query" vengono effettuate tramite una o più "key word", ovvero delle parole chiave, elencando i risultati in ordine di rilevanza rispetto alla richiesta ricevuta. Nella pratica queste tre fasi vengono svolte quasi in contemporanea e in tempo reale, restituendo all’utente i risultati pertinenti in una frazione di secondo. Utilizzare un motore di ricerca è facile, le interfacce sono molto intuitive. Il motore di ricerca può essere collegato direttamente nel proprio browser preferito: tramite le impostazioni, si sceglie la voce aggiungi e si seleziona la pagina del motore di ricerca che si preferisce. Per utilizzare un qualsiasi motore di ricerca non occorre altro che collegarsi all’URL del motore di ricerca preferito e cercare ciò che interessa inserendo uno o più termini appropriati.