Download Free Audio of Ciò che le gomme hanno tolto a Redding questa mat... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Ciò che le gomme hanno tolto a Redding questa mattina gliel'hanno restituito poche ore dopo: la scelta troppo conservativa in Superpole Race ha portato il n.45 a montare una doppia gomme slick (SC1 all'anteriore e SC0 al posteriore) per provare a contrastare l'armata Kawasaki. Un azzardo che si è poi rivelato vincente: nei primi giri Scott, partito ottavo, è rimasto calmo in fondo al gruppo di testa, aumentando giro dopo giro il suo ritmo fino a prendere la testa della corsa dopo 6 passaggi per poi non mollarla fino al traguardo. Nelle prime fasi c'è stato anche un grande spavento per Jonathan Rea, centrato da Gerloff in curva 14 mentre guidava la gara. Fortunatamente il sei volte campione del mondo è riuscito a rimanere in piedi rientrando in quarta posizione, mentre l'americano del team GRT è finito a terra, rialzandosi poco dopo. Con un Redding diventato imprendibile, si è infiammata la lotta per il podio tra Kawasaki, Yamaha e BMW. Inizialmente Razgatlioglu e Van der Mark sembravano averne di più, finché a circa sette giri dal termine il loro posteriore non ha cominciato a perdere aderenza (tutti quanti montavano le intermedie) lasciando strada libera a Rea e successivamente anche a Lowes. Queste battaglie hanno favorito anche il ritorno dell'altra BMW ufficiale di Tom Sykes, che nel corso del penultimo giro ha scavalcato sia la moto gemella. Grandissima gara anche da parte di Andrea Locatelli, che nonostante la gomma da bagnato ha girato costantemente sul ritmo dei migliori artigliando il nono posto. Disastro invece per Davies e Rinaldi: il primo è caduto nel corso del primo giri mentre occupava la quarta posizione, mentre il team mate di Redding ha perso tantissimi secondi per essere rientrato a cambiare gomme dopo appena un giro.