Download Free Audio of Lo show è iniziato ancora prima che la gara parti... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Lo show è iniziato ancora prima che la gara partisse, con il ritiro di Charles Leclerc a causa della rottura del semiasse anteriore della sua monoposto. Dunque Pole Position sfumata per il monegasco, ma posizioni in griglia uguali, senza l'avanzamento delle vetture di una casella. Ha sin da subito trovato pista libera Max Verstappen, che grazie ad una buona partenza è riuscito a mettersi davanti e rimanerci per tutti i 78 giri trionfando sotto la bandiera a scacchi, sventolata in questa occasione speciale dalla tennista Serena Williams. Per l'olandese grande soddisfazione, non solo per la prestazione nel Principato, ma anche per essere nella prima volta in carriera leader del mondiale di F1 (di quattro punti su Hamilton). Seconda posizione per Carlos Sainz che ha riportato dopo tanto tempo il rosso sul podio ma ha tentato anche di ricucire la ferita del compagno di squadra. Per lo spagnolo grande solidità e prestazione fisica, davvero impeccabile sin dal giovedì. Secondo gradino del podio conquistato anche grazie al ritiro di Valtteri Bottas, che dopo aver tirato fuori il massimo dalla sua monoposto, nel momento del Pit Stop l'anteriore destra non è riuscita ad essere smontata dal team, causando così il ritiro obbligato. Terzo classificato il giovanissimo Lando Norris, che ha condotto anch'egli una gara perfetta e riuscendo finalmente a terminare in top-3 dopo un inizio di stagione davvero spettacolare. Quarto posto e piccola grande rimonta per Sergio Perez, che finalmente è riuscito a sprigionare la sua forza in questa Red Bull che fino ad ora ha faticato a capire e adattarsi Sorprendentemente in quinta si è piazzato Sebastian Vettel, che dopo tanta fatica ha ritrovato lo spirito da 4-volte campione del mondo e finalmente anche sostenuto dalle prestazioni del team. P6 per Pierre Gasly, bravissimo a tener dietro Lewis Hamilton, che oggi ha faticato come non mai, complice forse anche la pista, che non ha permesso grandi sorpassi. Unica "soddisfazione" in chiave campionato la sosta sul finale e giro veloce della pista, stabilendo anche il nuovo record. Non è stato affatto un weekend positivo per Mercedes che avrà da riflettere e vedere cosa non ha funzionato, fattasi sorpassare per la prima volta nell'era turbo-hybrid da Red Bull nel campionato costruttori. Dall'ottava posizione in poi, tutti piloti doppiati almeno di un giro, a partire da Lance Stroll, che nonostante l'aver pagato un giro è riuscito a completare un buon lavoro per il team Aston Martin. In zona punti anche Esteban Ocon e un super Antonio Giovinazzi che è riuscito a mantenere la sua posizione della qualifica e portare il suo punteggio e quello di Alfa Romeo a quota 1. Undicesimo Kimi Raikkonen, seguito da Daniel Ricciardo, estremamente in difficoltà da tutto il weekend subendo un altro duro colpo, già dopo la delusione raccontata nel giorno prima. Da elogiare il grande lavoro di George Russell, in P14 e quello di Mick Schumacher, ultimo ma protagonista di un grandissimo sorpasso nel primo giro sul compagno di squadra.