Download Free Audio of L’altro disastro ambientale di cui volevo scrive... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

L’altro disastro ambientale di cui volevo scrivere è il disastro di Cernobyl. Questo disastro è avvenuto il 26 aprile 1986 all’una di notte, quando il quarto reattore nucleare della centrale scoppiò e si incendiò. Istantaneamente ci furono molti morti a causa dell’esplosione stessa, ma i veri danni sono arrivati quando le radiazioni sono arrivate alla popolazione. Questo incidente è considerato da molti l’incidente più dannoso e grande della storia. Poco dopo l’esplosione si liberano nell’aria degli isotopi radioattivi rilasciati dal plutonio, stronzio, cesio e iodio. L’area che verrà coperta dalla radiazione sarà di 150000 km2. L’incendio liberò una nube tossica che, con il vento, arrivò perfino in Italia centrale. Ogni area su cui era stata la nube tossica e dove aveva anche piovuto doveva essere evacuata, perché il suolo poteva essere contaminato. Il danno all’ambiente è stato enorme, non solo per le morti di milioni di animali, ma anche per le mutazioni genetiche causate dalle radiazioni. Negli anni successivi all’esplosione, è stato costruito un edificio attorno al reattore 4, il cui scopo era di bloccare o limitare le radiazioni. Nel 2016 sono stati costruiti dei rinforzi a questo edificio, perché iniziava a crollare a causa dei materiali non adatti.