Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
La civiltà egizia si è sviluppata lungo il Nilo. Le tribù erano governate da re. Costruire dighe e canali e controllare le piene del Nilo indusse le tribù a unificare gli sforzi e si formarono il basso Egitto e l'alto Egitto. Quando il basso Egitto e l'alto Egitto furono unificati si formò un solo regno sotto l'egida di un faraone. Il faraone era considerato il figlio del dio Ra, il dio sole. Tutto in Egitto apparteneva al Faraone: gli animali, le cose, le terre, le persone. Gli egizi erano politeisti, veneravano tanti dei che potevano proteggere o danneggiare la vita e il lavoro degli uomini. La casa degli Dei erano i templi. Gli egizi sono stati tra i primi a pensare alla morte come il principio di un viaggio verso la vita eterna. Le classi sociali più importanti praticavano l’imbalsamazione e la mummificazione, un processo che durava 70 giorni. Il defunto veniva posto nel sarcofago che era un contenitore e la nuova casa del defunto. Nell'aldilà, il defunto doveva affrontare la prova della pesatura del cuore. Solo se fosse risultato più leggero di una piuma avrebbe potuto continuare a vivere nell'aldilà. Le piramidi erano le loro grandiose tombe. Costruire una piramide richiedeva decine di anni e il lavoro di migliaia di schiavi. La scrittura egizia è nata con lo scopo di registrare i raccolti e le offerte alle divinità. I primi geroglifici erano 750 pittogrammi: rappresentavano persone, animali, piante, oggetti. I geroglifici, inizialmente conosciuti solo dagli scribi, con il passare del tempo, furono semplificati e accessibili a più persone.