Download Free Audio of Quando si verificano gli infortuni? Si è già... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Quando si verificano gli infortuni? Si è già detto, come spesso cercando di analizzare la causa dell’evento, vengono portati elementi di “discolpa”, collegabili a fattori esterni, che sembrano “scagionare” l’infortunato, dalla responsabilità del proprio infortunio. Lo psicologo inglese James Reason, ha teorizzato il cosiddetto, "modello del formaggio svizzero". Con la metafora, di un blocco di formaggio svizzero tagliato a fette mediamente spesse, ha voluto spiegare come nei sistemi complessi, si può identificare la causa di un incidente. Il sistema complesso, come ad esempio l’uso di un macchinario, è paragonato a fette di formaggio svizzero sovrapposte, una a fianco all'altra. Se si volesse infilare un bastoncino, in un buco della prima fetta, questo risulterebbe possibile, ma al contatto con la seconda fetta, il bastoncino si fermerebbe. Traslando la seconda fetta, allineando il suo buco con la prima, il bastoncino avanzerebbe un pochino, fino a fermarsi alla terza fetta. Traslando anche la terza, la quarta e così via fino all’ultima, il bastoncino attraverserebbe tutto il blocco di formaggio. Solo se i fori di tutte le fette sono allineati, il bastoncino uscirà dalla parte opposta, rispetto a dove è stato infilato.