Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Che cos'è il "browser" e come lo si utilizza. Il "Web Browser" è un particolare software che consente di recuperare, presentare e navigare determinate risorse sul "Web", come pagine, siti, immagini, video, canzoni o altri tipi di contenuti, identificandole attraverso un appropriato "URL" (acronimo inglese per "uniform resource locator", spesso chiamato anche "indirizzo web", è una particolare sequenza di caratteri alfanumerici che identifica univocamente l’indirizzo). Per consentire agli utenti del browser di navigare più facilmente, verso altre risorse correlate, ogni risorsa esistente nel Web presenta, di solito, uno o più link. Tipici esempi di Browser sono: "Google Chrome", "Internet Explorer", "Mozilla Firefox", "Microsoft Edge", "Safari", "Opera", "Maxthon" e "Vivaldi". Lo scopo principale di un browser è quello di recuperare un insieme di risorse, consentendo poi di visualizzare determinate informazioni collegate, a loro volta, ad altre informazioni. Per fare questo l’utente in genere utilizza un indirizzo sotto forma di "URL", tipo "https://www.alfabetizzazioneinformatica.com, inserendolo nella relativa barra degli indirizzi del browser in uso. Di solito, però, il browser viene utilizzato per lo più attraverso un motore di ricerca, tipo Google, che in base ad una o più parole chiave permette di restituire un certo insieme di risultati.