Download Free Audio of La vecchia, inviata dall’Innominato, giunge all�... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

La vecchia, inviata dall’Innominato, giunge all’osteria della Malanotte su una portantina e accoglie Lucia con un tono di forzata benevolenza. La giovane, terrorizzata, cerca di salvarsi dimenandosi e invocando l’aiuto di Maria Vergine; questo nome suscita nella sciagurata ricordi lontani e confusi. Intanto il Nibbio, salito velocemente al castello, riferisce all’Innominato che il rapimento non ha trovato intralci, ma che Lucia gli ha suscitato un sentimento, per lui nuovo, di compassione. Sentendo queste parole, l’Innominato vorrebbe subito consegnare la giovane a don Rodrigo, ma un no interiore e imperioso lo frena. Dopo aver riflettuto solo nella sua stanza, illuminata da un raggio di luna, decide di salire nella camera di Lucia. La donna, impaurita, s’inginocchia davanti a lui, pregandolo di riportarla da sua madre, di liberarla in nome di Dio, poiché perdona molte cose per un’opera di misericordia. Turbato dalle parole di Lucia, l’Innominato, dopo aver raccomandato alla vecchia di trattarla con cura, si allontana. Lucia trascorre una notte angosciosa, piena di immaginazioni e spaventi, affidandosi alla forza della preghiera. Per sconfiggere ogni paura e ristabilire l’ordine nella sua anima, fa voto alla Vergine Maria offrendole quanto le è più caro, ovvero rinunciare al matrimonio. Raggiunta la calma, ella si addormenta. Intanto l’Innominato, dopo aver ispezionato alcune parti del castello come d’abitudine, si chiude nella sua camera, ma non riesce a prendere sonno. L’immagine di Lucia gli ricompare continuamente nella mente e cerca di scacciare il sentimento di compassione che prova per lei ricordando le sue innumerevoli imprese del passato, ma tutto gli sembra cambiato e solo il pensiero di poter liberare Lucia gli dà sollievo. In preda alla disperazione pensa al suicidio; tuttavia il pensiero del suo cadavere senza possibilità di difesa e il giudizio di Dio lo dissuadono. Così ripensa alle parole di Lucia, e immagina che grazie alla liberazione dell’ostaggio possa ottenere la salvezza divina e una nuova vita. Verso l’alba viene svegliato da uno scampanare rallegrante; affacciandosi dalla finestra, nota degli uomini e delle donne venire da ogni parte, come amici a un viaggio convenuto. Colpito da ciò che sta succedendo, manda un bravo ad informarsi su quanto accade.