Download Free Audio of L'aggettivo è una parte del discorso. Serve a mod... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

L'aggettivo è una parte del discorso. Serve a modificare semanticamente un'altra parte del discorso (perlopiù un sostantivo), con cui si rapporta sintatticamente e, nella maggior parte dei casi, ha una concordanza. Gli aggettivi si distinguono in qualificativi e determinativi. Aggettivo qualificativo L'aggettivo qualificativo esprime una qualità del nome al quale si aggiunge: ad esempio, casa grande, mare calmo, fiore profumato, bella ragazza, ecc. Esso concorda col nome nel genere e nel numero, e quindi ha una sua declinazione. L'aggettivo qualificativo si distingue in due classi: a) la prima classe comprende quegli aggettivi che hanno la desinenza o (singolare) ed i (plurale) per il maschile (buono, buoni; bello, belli), la terminazione a (singolare) ed e (plurale) per il femminile (buona, buone; bella, belle); b) la seconda classe è formata dagli aggettivi qualificativi con la desinenza e (singolare) ed i (plurale) per tutti e due i generi (prato verde, collina verde; prati verdi, colline verdi). Solo l'aggettivo pari fa classe a sé ed è invariabile come i suoi derivati (dispari, impari). Nella formazione del plurale, gli aggettivi seguono generalmente le stesse regole dei sostantivi. I gradi dell'aggettivo qualificativo I gradi dell'aggettivo qualificativo sono tre: a) grado positivo quando l'aggettivo esprime una semplice qualità (bello); b) grado comparativo quando esprime un confronto tra due termini (più bello, meno bello, tanto bello quanto...); c) grado superlativo quando esprime il grado massimo di una qualità (bellissimo, il più bello).