Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Le qualifiche della Moto2 ci hanno consegnato uno strepitoso Remy Gardner in pole position. L'australiano leader del Mondiale è stato capace di far segnare un 1'40"667 al primo passaggio, nuovo record della pista, che è il tempo che gli ha permesso di conquistare la prima casella. Poi Fabio Di Giannantonio, che è riuscito a riconfermarsi dopo l'ottimo risultato nelle FP3, e Marco Bezzecchi, che cercherà di portare finalmente a casa il primo podio delľanno. Raul Fernandez si è piazzato quarto con un ultimo giro mostruoso mentre Sam Lowes ha interrotto la sua striscia di pole consecutive, classificandosi quinto. Infatti, mentre stava realizzando il giro che presumibilmente lo avrebbe condotto alla pole, ha perso l'anteriore in curva 13, riuscendo comunque a salvare la moto e a migliorarsi. Chiude la seconda fila Xavi Vierge, vittima di una scivolata nel finale mentre tentava di tenere il gancio di Gardner. Tredicesimo Nicolò Bulega mentre gli altri italiani sono purtroppo stati esclusi dalla Q2, con Manzi diciannovesimo per un errore di valutazione che lo ha portato ad aspettare ai box invece che tentare il secondo run, e Baldassarri ventunesimo, alle prese con una MV che fa segnare spesso e volentieri velocità massime di svariati km/h in meno rispetto alla concorrenza. In ventitreesima piazza troviamo Dalla Porta, poi Arbolino e Corsi, tutti in grande difficoltà, e ventisettesimo Montella, incappato in una caduta prima di poter effettuare il secondo run. Infine ventinovesimo Vietti, più in difficoltà rispetto alle altre gare, e trentunesimo Marcon, appena guarito dal Covid, migliorato rispetto al Qatar ma sempre in enorme affanno, a chiudere lo schieramento. In Moto3 invece un ritrovato Tatsuki Suzuki va a centrare la sua terza pole a Jerez. Dietro di lui Jeremy Alcoba, che ha realizzato il tempo alľultimo giro utile, e Andrea Migno che, come il "giapporiccionese" ha preso bandiera dopo l'uscita dai box per il secondo run, rischiando l'attacco da chi era sceso prima in pista e dovendosi accontentare del tempo fatto segnare prima. Allo stesso modo è finita anche la qualifica di Rodrigo e Fenati, quarto e quinto. Poi le due Petronas, McPhee sesto e Darryn Binder settimo, Sasaki e Antonelli. Le due KTM Ajo di Acosta e Masia, primo e secondo nel Mondiale, partiranno tredicesima e quindicesima. Foggia è rimasto escluso dal Q2, stessa sorte per le due moto di BOE Skull Rider di Nepa e Riccardo Rossi: insieme alľalfiere del Team Leopard saranno costretti a partire indietro e a prepararsi ad una gara di rimonta. Per la gara di domani i favoriti in Moto2 sono senza dubbio tutti i primi 5 in griglia (racchiusi in appena un decimo e mezzo!), mentre in Moto3, pur sapendo che non è mai detta ľultima parola e in gara tutto è possibile, ci aspettiamo Suzuki davanti, dato che la pista gli piace moltissimo, lo stesso vale per Alcoba, Migno, Rodrigo e Antonelli. Poi, molto probabilmente, assisteremo ad una grande rimonta di Masia, Acosta e Foggia, che già dai primi giri saranno di sicuro lì a giocarsi le posizioni del podio.