Download Free Audio of I Paesaggi naturali e antropici. ... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

I Paesaggi naturali e antropici. Il paesaggio è l’insieme di tutti gli elementi presenti e visibili in un certo luogo. Ciascun paesaggio è composto da più elementi, che possono essere naturali o artificiali (cioè costruiti o modificati dall’uomo). Esiste anche una definizione di paesaggio proposta dall’Unione Europea: “Il paesaggio è una determinata parte di territorio il cui aspetto deriva dall’azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni”. Elementi naturali del paesaggio. Gli elementi naturali sono quelli che erano presenti in natura e che non sono stati creati dall’uomo. Ecco alcuni elementi naturali del paesaggio: • il mare; • le montagne; • i boschi • le colline • le pianure Elementi antropici del paesaggio. Gli elementi antropici (detti anche elementi artificiali) sono tutti gli elementi del paesaggio che sono stati costruiti o modificati dall’uomo. Ad esempio: • le case; • i palazzi; • le strade; • le dighe; • i porti • gli aeroporti La parola antropici deriva dal greco antico “anthropos”, che significa uomo. Individuare gli elementi naturali e gli elementi antropici all’interno di una foto è l’esercizio migliore per esercitarsi a riconoscere e analizzare la composizione di un paesaggio. Qui sotto puoi trovare alcune fotografie di paesaggi. Le foto sono proprietà del Portale Bambini: puoi utilizzarle liberamente in classe e per altre finalità educative. Se invece vuoi riprodurle sul tuo sito/blog o sulle tue pagine social, devi chiedere il permesso. Le istruzioni per l’esercitazione potrebbero essere le seguenti: “Piega un foglio a metà; nella colonna sinistra elenca tutti gli elementi naturali, nella colonna di destra elenca tutti gli elementi antropici”.