Download Free Audio of Analizziamo ora i diversi tipi di Malware . Le tip... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Analizziamo ora i diversi tipi di Malware . Le tipologie sono sei . Virus . Trojan . Spyware. Ransomware . Adware.Botnet. Cosa si intende con malware ? il Malware è la contrazione di "malicious software". Il malware, è una delle minacce informatiche più comuni, ha lo scopo di danneggiare o provocare il malfunzionamento del computer di un utente legittimo. Spesso diffuso tramite allegati e-mail non richiesti o download apparentemente legittimi, il malware può essere utilizzato dai cybercriminali per ottenere un guadagno economico o sferrare cyberattacchi per altri fini. Il virus è un programma capace di replicarsi autonomamente, che si attacca a un archivio pulito e si diffonde nell'intero sistema informatico, infettandone l'archivio con il suo codice malevolo. Trojan è un tipo di malware mascherato da software legittimo. I cybercriminali inducono gli utenti a caricare Trojan nei propri computer, dove possono causare danni o raccogliere dati. spyware è un programma che registra segretamente le azioni dell'utente, per consentire ai cybercriminali di sfruttare tali informazioni a proprio vantaggio. Ad esempio, lo spyware può acquisire i dati delle carte di credito. Ransomware malware che blocca l'accesso agli archivi e ai dati dell'utente, minacciandolo di cancellarli se non paga un riscatto. Adware è un software pubblicitario che può essere utilizzato per diffondere malware. Botnet . reti di computer infettati da malware, utilizzate dai cybercriminali per eseguire task online senza l'autorizzazione dell'utente. ora diamo una definizione di Phishing . In un attacco di phishing , i cybercriminali inviano alle vittime e-mail che sembrano provenire da aziende legittime, per richiedere informazioni sensibili. Gli attacchi di phishing hanno solitamente lo scopo di indurre gli utenti a fornire i dati della carta di credito o altre informazioni personali.Un attacco Man-in-the-Middle è una minaccia informatica in cui un cybercriminale intercetta le comunicazioni fra due persone allo scopo di sottrarre dati. Ad esempio, su una rete Wi-Fi non protetta, l'autore dell'attacco può intercettare i dati scambiati fra il dispositivo della vittima e la rete.In un attacco Denial of Service i cybercriminali impediscono a un sistema informatico di soddisfare le richieste legittime, sovraccaricando reti e server con traffico eccessivo. In questo modo il sistema risulta inutilizzabile, impedendo all'azienda di svolgere funzioni vitali.