Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
In questa nuova lezione parleremo di CyberSecurity. La CyberSecurity difende dagli attacchi dannosi . i computer, Server , dispositivi mobili ,sistemi elettronici e reti e dati. la sicurezza reti consiste nella difesa delle reti informatiche dalle azioni di malintenzionati, che si tratti di attacchi mirati o di malware opportunistico. La sicurezza delle applicazioni ha lo scopo di proteggere software e dispositivi da eventuali minacce. Un'applicazione compromessa può consentire l'accesso ai dati che dovrebbe proteggere. Una sicurezza efficace inizia dalla fase di progettazione, molto prima del deployment di un programma o di un dispositivo. La sicurezza delle informazioni protegge l'integrità e la privacy dei dati, sia quelle in archivio che quelle temporanee. La sicurezza operativa include processi e decisioni per la gestione e la protezione degli asset di dati. Comprende tutte le autorizzazioni utilizzate dagli utenti per accedere a una rete e le procedure che determinano come e dove possono essere memorizzati o condivisi i dati. Disaster recovery e business continuity. si tratta di strategie con le quali l'azienda risponde a un incidente di Cybersecurity e a qualsiasi altro evento che provoca una perdita in termini di operazioni o dati. Le policy di disaster recovery indicano le procedure da utilizzare per ripristinare le operazioni e le informazioni dell'azienda, in modo da tornare alla stessa capacità operativa che presentava prima dell'evento. La business continuity è il piano adottato dall'azienda nel tentativo di operare senza determinate risorse. La formazione degli utenti finali riguarda uno degli aspetti più importanti della Cybersecurity: le persone. Chiunque non rispetti le procedure di sicurezza rischia di introdurre accidentalmente un virus in un sistema altrimenti sicuro. Insegnare agli utenti a eliminare gli allegati e-mail sospetti, a non inserire unità USB non identificate e ad adottare altri accorgimenti importanti è essenziale per la sicurezza di qualunque azienda. Analizziamo ora le tipologie di cyberminacce . La Cybersecurity ha lo scopo di contrastare tre diversi tipi di minacce: abbiamo i cyberattacchi che hanno lo scopo di raccogliere informazioni per finalità politiche . Abbiamo il cybercrimine che include attori singoli o gruppi che attaccano sistemi per ottenere un ritorno economico o provocare interruzioni nelle attività aziendali . Ed infine il CyberTerrorismo che ha lo scopo di minare la sicurezza dei sistemi elettronici per suscitare panico o paura.