Download Free Audio of Dove si sviluppò la civiltà egizia. Il Nilo s... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Dove si sviluppò la civiltà egizia. Il Nilo scorreva in un territorio desertico. Le terre che si affacciavano sulle sue sponde erano le uniche che potevano essere coltivate. I primi abitanti le chiamarono Kemet (la terra nera) per distinguerla da Deshret (la terra rossa) che era l'immensa distesa di sabbia del deserto inospitale. Sfruttando l'acqua del fiume e la fertilità del terreno, alcune tribù cominciaro a insediarsi stabilmente lungo le rive. Nel corso dei millenni gli Egizi occuparono tutta la valle del Nilo e il loro territorio si estendeva dalle cateratte del fiume fino alla sua foce, che si affaccia sul Mar Mediterraneo. Le prime civiltà si sono sviluppate lungo i fiumi perché l'acqua è un'importante risorsa per la vita dell'uomo. Innanzitutto la sua presenza rendeva i terreni fertili e particolarmente adatti ad essere coltivati. Inoltre i fiumi consentivano la navigazione e quindi, gli spostamenti e gli scambi commerciali Infine, lungo le rive dei fiumi, la presenza dell'argilla permetteva la costruzione di mattoni, vasi ed altri utensili. Il Nilo scorreva in un territorio desertico. Il fiume Nilo contiene un fango, chiamato LIMO, che faceva crescere le piante. Sfruttando l'acqua del fiume e la fertilità del terreno alcune tribù cominciarono insediarsi stabilmente lungo le rive del Nilo. Nel corso dei millenni gli Egizi occuparono tutta la valle del Nilo e loro territorio si estendeva dalle cateratte del fiume fino alla sua foce, che si affaccia sul Mar Mediterraneo. Le acque del fiume fornivano acqua per vivere, coltivare e pescare. Gli egizi regolavano l'alternarsi delle stagioni basandosi sul livello delle sue acque L'anno era diviso in 3 stagioni: AKHET - stagione dell' inondazione; PERET - stagione della semina e del raccolto; SHEMU - stagione della siccità.