Download Free Audio of VIRUS E ANTIVIRUS. Un virus è un programma malig... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

VIRUS E ANTIVIRUS. Un virus è un programma maligno che può agire in due modi: - Può inserirsi in un altro programma e restare collegato ad esso in modo invisibile. Quando il programma “infetto” viene eseguito, il virus cerca altri programmi e inserisce in essi una sua copia. Se uno di questi viene copiato ed eseguito su un altro computer, anche i programmi di quest’ultimo verranno infettati. QUESTO VIENE CHIAMATO METODO DI RIPRODUZIONE. - Un altro modo è quello del DANNEGGIAMENTO, in un momento deciso dall’autore del virus (una particolare data, una particolare operazione), quest’ultimo esegue operazioni che vanno dalla semplice comparsa di frasi o schermate particolari al cancellamento di una parte o di tutti i dati presenti sull’hard disk. In ogni caso il virus può danneggiare, distruggere l’hard disk, quest’ultimo può essere riutilizzato una volta riformattato. Esistono alcune precauzioni per evitare il contagio: - Non usare programmi non originali o di cui non si conosce la provenienza. - Acquistare la licenza d’uso e installare un programma antivirus aggiornato, il fatto che sia aggiornato è fondamentale, in quanto nuovi virus vengono creati continuamente. - Quando si preleva un programma eseguibile da una fonte esterna, sia essa una chiavetta USB, un CD, sia da Internet o da un allegato di una e-mail, prima di utilizzarlo è consigliabile eseguire un controllo con l’antivirus. - Eseguire periodicamente la scansione dell’hard disk per controllare che non sia entrato un virus nei nostri programmi. Come antivirus si può optare per Windows Defender, che è l’antivirus gratuito delle ultime generazioni di Windows. Di seguito le istruzioni per attivarlo: 1. Selezionare il pulsante Start; poi selezionare Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza. 2. Selezionare Windows Defender e quindi attivare o disattivare Protezione in tempo reale. In alternativa si può scaricare da Internet un antivirus gratuito, oppure (sempre da internet) scaricarne uno a pagamento. La differenza fra antivirus a pagamento e antivirus gratuiti di solito è racchiusa in alcune funzionalità che all’utente medio non servono e al tipo di assistenza garantita.