Download Free Audio of Tredicesimo e quattordicesimo. Queste erano le pos... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Tredicesimo e quattordicesimo. Queste erano le posizioni delle Ferrari al termine del gran premio di Abu Dhabi, ultimo appuntamento della scorsa stagione. L’arrivo di Sainz e il promesso miglioramento del motore potevano rappresentare un punto di ripartenza per la storica scuderia italiana, e così è stato: dopo i significativi risultati in qualifica (P4 e P8), è arrivata anche la conferma in gara: P6 e P8 (Leclerc passato solo da Norris e Perez, in rimonta). Un inizio che sicuramente restituisce speranza ai Tifosi, anche dati i notevoli miglioramenti nella velocità di punta. Le prestazioni di questo weekend promettono una stagione con una posizione più avanzata in classifica, magari caratterizzata da una lotta con McLaren (ed Alpha Tauri, che promette bene) per il podio nel costruttori. Sono già capitate alcune stagioni negative nella storia della Ferrari: nel 2005 e nel 2009 la scuderia rispose tornando a lottare per il titolo l’anno successivo. In altre occasioni la Rossa impiegò più tempo per tornare a brillare (dopo il 1980 e il 1992). Per concludere, la famosa SF14T fu sostituita nel 2015 dalla SF15-T, che fece tornare il tricolore sul gradino più alto del podio ben tre volte nel corso della stagione. La scuderia di Maranello si è sicuramente imposta dei traguardi da raggiungere in questa stagione, per poi cercare di tornare a brillare nel 2022, sfruttando il cambio del regolamento. Chissà, magari riportando in Italia quel titolo che manca ormai da 13 anni.