Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Nel corso dell’anno è stato preso in considerazione il dispositivo FORMAZIONE 4.0, rispetto al quale la Direzione ha richiesto dati specifici estrapolati dal Piano Formativo Aziendale. Il piano formativo aziendale previsto ha avuto i seguenti sviluppi e sessioni formative: • 517 dei dipendenti in forza in azienda hanno frequentato prima del 2020 i corsi previsti della Sicurezza sul lavoro per un totale di 2160 ore/OFA • Ascrivibili a formazione 4.0 sono state 4635 ore/OFA da 159 dipendenti In questa relazione relativa a formazione 4.0 non sono stati considerati, in quanto non conformi: • i moduli relativi alla Sicurezza sul Lavoro e i moduli relativi alla Normativa di settore, quindi prescrittivi • I moduli contenuti non coerenti a formazione 4.0 • Secondo le indicazioni ricevute dal revisore incaricato, non sono inoltre stati considerati nel conteggio della Formazione 4.0, i moduli a carico di enti/formatori esterni privi di certificato di qualità UNI EN ISO 9001/2015 EA 37, perché non conformi. In virtù della decisione aziendale di utilizzare la misura nazionale FORMAZIONE 4.0, che si prefigge di stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, la presente relazione è stata sviluppata con un focus specifico sulle aree interessate dalla possibilità di richiedere il credito d’imposta in percentuale delle spese relative al personale dipendente impegnato nelle attività di formazione ammissibili, specificatamente quelle relative alla digitalizzazione dei processi aziendali, che sono il core dell’approccio e il tratto distintivo dell’azienda. (Cfr: mise.gov.it/index.php/it/incentivi/i:presa/credito-d-imposta-formazione) e normativa vigente: • Commi da 210 a 217 della legge di bilancio 2020 • Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 8 del 10 aprile 2019 - Paragrafo 3.2 • Art. 1, commi 46–56, Legge 27 dicembre 2017, n. 205 (normattiva.it) • Testo del decreto 4 maggio 2018 (vedi specificatamente art 1 comma 3, lettera m) • Relazione illustrativa del decreto 4 maggio 2018 • Circolare direttoriale n. 412088 del 3 dicembre 2018 - Chiarimenti sul credito d'imposta. Sul sito del MISE sono reperibili tutti gli aggiornamenti in materia. In fase di presentazione del Piano sono state indicate adeguate macro-aree che soddisfacessero le effettive esigenze formative rilevate, allineate alle scelte tempestive del management. Si sono suddivisi i percorsi formativi in aree e argomenti specifici senza mai svicolare dal focus sullo sviluppo di strategie, strumenti e approcci innovativi digitalizzati poiché tra gli obiettivi prossimi aziendali c’è anche un incremento importante delle attività sostenute e gestite da un team compatto e da sempre maggiori operazioni digitalizzate.