Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Il museo delle Valli di Comacchio. Entrando alla nostra destra troviamo la cassa. Proseguendo, alla nostra sinistra troviamo il reparto storia, il quale comprende due reperti antichi provenienti dall’antica Spina. sempre nella stessa stanza troviamo Comacchio in epoca Medievale e i monumenti e gli edifici che vi sono stati costruiti nella medesima epoca. Proseguendo troviamo sempre alla nostra sinistra il reparto riguardante l’ambiente, la flora e la fauna. in questa stanza troviamo delle immagini degli animali e delle piante che vivono nel nostro territorio, ma soprattutto una panchina con vista sulle splendide valli. Continuando dritto troviamo la zona dedicata alla pesca, il mestiere principale dei cittadini di Comacchio. troviamo una scala dalla quale si possono ammirare il lavoriero e tutti gli altri attrezzi usati per la pesca. una vetrata ci permette di ammirare la vita dei pescatori di anguille. Procedendo troviamo il reparto dedicato alla salina, materia prima di cui è ricco il territorio ma purtroppo al momento trascurata. la possiamo ammirare in tutta la sua bellezza dalla vetrata panoramica. Infine, prima dell’uscita del museo c’è lo shop, il quale ci permette di acquistare prodotti tipici e dei simpatici souvenir.