Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Qualifica 1 Semaforo verde: le vetture iniziano scendere in pista. Subito si presenta una bandiera gialla, causata da un testacoda di Mazepin, che danneggerà in parte il primo giro di Schumacher. La prima classifica vede al comando Verstappen e le due Mercedes, con l’aggiunta, quasi a sorpresa, delle Alpha Tauri. Questi piloti saranno gli unici a non avere problemi nella qualificazione: il miglioramento del grip rimette in gioco tutti: un primo segnale è il settimo tempo fatto segnare da Russell a pochi secondi dalla fine; a seguire arrivano gli altri. Mazepin si gira nuovamente in curva 1 e causa una bandiera gialla; un’altra viene causata da Sainz: si spegne di colpo la sua macchina (riuscirà comunque a risolvere il problema in seguito). I piloti che rimangono svantaggiati da queste situazioni sono Ocon e Vettel, rispettivamente sedicesimo e diciottesimo. Esclusi assieme a loro Latifi (P17) e le due Haas: Schumacher diciannovesimo e Mazepin ventesimo. Qualifica 2 Il Q2 inizia con diversi piloti in pista subito con gomma gialla: le Red Bull, le Mercedes e Alpha Tauri. Al termine dei primi tentativi, vengono tolti i tempi di Perez e Ricciardo per i limiti di pista; Verstappen, Hamilton e Bottas non avranno problemi a qualificarsi, scendono nuovamente in pista tutti gli altri piloti (escluso Russell, che aveva fatto un tentativo a metà sessione, che in ogni caso non gli aveva fatto guadagnare posizioni). Le Ferrari e le McLaren optano anche per il secondo tentativo con la gomma rossa, le altre scuderie tengono la gialla. Tsunoda non si migliora: scala in 13esima posizione. Perez non brillante nel mentre: inizia a perdere posizioni nei confronti dei piloti con le soft. Sainz si mette al comando, davanti a Leclerc, mentre si migliorano anche Gasly e Stroll. Un super Fernando Alonso riesce a portare la Alpine in Q3; mancano ora solo le due McLaren, e Perez è solo nono. Ricciardo la mette in P6, Norris in P4: il messicano rimane clamorosamente escluso nel Q2; sbagliata la scelta di tornare in pista con gli pneumatici di prima. Assieme a lui, Tsunoda e Russell, fuori anche Giovinazzi e Raikkonen (rispettivamente, P12 e P14). Qualifica 3 Inizia l’ultima fase di qualifica: Verstappen prende per 23 millesimi la pole provvisoria su Hamilton. Nel mentre, Gasly sale clamorosamente la terza posizione, davanti a Bottas. Più indietro, da sottolineare il fatto che Leclerc, Alonso e Stroll scelgano di realizzare un unico tempo nel finale. Stroll si mette davanti alle McLaren. Iniziano ad arrivare tutti sul traguardo: Bottas si mette in P3, Verstappen risponde al tempo di Hamilton rifilandogli quasi quattro decimi e prendendosi così la pole, Leclerc quarto; Ricciardo e Norris si migliorano con gomme nuove (sesto e settimo), Alonso riesce a piazzarsi davanti a Stroll, in nona posizione. Sainz scende in ottava a causa di un ultimo tentativo non perfetto. Verstappen sembra il favorito per la gara di domani, ma non è da sottovalutare la Mercedes, che potrà anche fare gioco di squadra con Bottas per cercare di favorire Hamilton.