Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Il paese di Gombitelli è conosciuto per essere un'isola linguistica: infatti il dialetto di Gombitelli è identificabile con i dialetti dell'Italia settentrionale, da dove provenivano le prime famiglie del paese. Nel sedicesimo secolo, alcuni fabbri tedeschi, al sèguito dell'imperatore Carlo V, decisero di fermarsi nel paese sulle colline di Camaiore: questi allora avviarono la fabbricazione di chiodi, chiamati "gavorchi" che nel dialetto lucchese significa qualcosa di brutto, sgraziato, poiché venivano usati per la carpenteria e non erano ben rifiniti. Oltre alla lavorazione del ferro Gombitelli, è famoso anche per la lunga tradizione di norcineria.