Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Benvenuto in Elitaly! Adesso mettiti comodo e goditi l'audioguida relativa al sito prescelto. Cuore della cittá, Piazza Maggiore é il risultato di secolari trasformazioni che la arricchirono via via di importanti edifici: la Basilica di San Petronio, il Palazzo dei Notai, il Palazzo d'Accursio, il Palazzo del Podestá e il Palazzo dei Banchi. Risale al 1200, quando il Comune inizió ad acquisire case e terreni per costruire una piazza che da un lato avrebbe dovuto rappresentare l'importanza dell'istituzione comunale e dall'altro riunire le varie attivitá cittadine. Soltanto dal Cinquecento é iniziata a essere conosciuta come Piazza Maggiore, anche se dalla cacciata degli austriaci al 1944 alla piazza venne attribuito il nome del Re d'Italia, Vittorio Emanuele II. Quindi solo a partire dal 1945 la piazza e il territorio immediatamente circostante iniziarono a conoscersi ufficialmente con il nome attuale: Piazza Maggiore. Se vuoi maggiori informazioni, vuoi pianificare un viaggio oppure hai dei siti da segnalare, scrivi pure una mail all'indirizzo che trovi in elitaly.club. Saremo contenti di soddisfare le tue esigenze. Se vuoi condividi questo sito con i tuoi amici e contribuisci a diffondere la cultura italiana!