Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
La Gestalt, nata in Germania negli anni immediatamente precedenti la prima guerra mondiale, i cui massimi esponenti furono ,Wertheimer, Koffka e Köhler. La concezione fondamentale alla base della Gestalt è che, nella nostra percezione del mondo esterno, noi non cogliamo delle semplici somme di stimoli, i quali si uniscono a dare gli oggetti, ma percepiamo delle forme, che sono qualcosa di più e di diverso della semplice somma degli stimoli che la compongono. A differenza del comportamentismo, secondo tale corrente l’apprendimento si basa su processi cognitivi e può essere compreso andando oltre lo studio del semplice comportamento. Essa studia la non corrispondenza diretta tra realtà empirica e realtà percettiva; per la Gestalt la forma non è data dalla semplice somma dei suoi elementi ma è qualcosa di diverso, essendo frutto di elaborazione mentale e cognitiva dei dati visibili. La percezione dunque non dipende dagli elementi , ma dalla strutturazione di questi in un “insieme organizzato”, in una “Gestalt” ,(generalmente tradotta con “forma”,o“struttura”).