Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Pertanto, occorre avvicinarsi, procedendo chinati verso il fuoco, per sfuggire all’azione nociva dei fumi, fino alla giusta distanza e dare inizio all’erogazione, proiettando l’estinguente sulla base delle fiamme (si devono “massimizzare” tutti gli effetti estinguenti, compreso il soffocamento). La giusta distanza dalla fiamma può variare a seconda della lunghezza del getto, tra 3 e 10 metri in funzione della capacità dell’estintore, della temperatura raggiunta nell’ambiente e, se all’aperto, della presenza del vento (in quest’ultimo caso bisogna serrare la distanza il più possibile per limitare l’effetto di dispersione dell’estinguente). Nell’avvicinarsi alle fiamme, in particolare all’aperto, occorre evitare di procedere su terreno dove sono presenti materiali facilmente combustibili e valutare sempre attentamente i possibili sviluppi dell’incendio ed il più probabile percorso di propagazione delle fiamme. Nell’affrontare le fiamme, se il più lontano fosse il focolaio più esteso, rinunciare ad attaccarlo attraversando con il getto le fiamme più vicine, ma concentrarsi su queste, agendo in progressione aprendosi un varco per agire in profondità con maggiore sicurezza. Nell’effettuare l’erogazione, un leggero movimento a ventaglio permette una migliore distribuzione dell’estinguente. Ricordando sempre che non si deve sprecare l’estinguente, se la situazione lo permette, erogare in modo intermittente. Dopo esser riusciti a spegnere un principio d’incendio è bene non lasciare incustoditi i locali dove è avvenuto l’incidente, perché nuove fiamme si possono destare a causa di nuclei caldi come eventuali braci o per via di fonti di combustibili, come le perdite di gas o liquidi. Dopo essersi assicurati del definitivo spegnimento del principio d’incendio, bisogna aerare i locali oggetto dell’intervento, per allontanare il fumo e le sostanze nocive, presenti, oltre che per abbassare la temperatura.