Download Free Audio of WINDSURF - RECENSIONI SPOT: CANNES (PROVENZA - COS... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

WINDSURF - RECENSIONI SPOT: CANNES (PROVENZA - COSTA AZZURRA, FRANCIA DEL SUD) - Seconda parte Lo spot, con Est, può risultare affollato, anche d'inverno. C'è spazio per tutti, ma occorre prestazione attenzione per evitare le collisioni. Purtroppo, è ubiquitaria la presenza dei Kiters, che tanto per cambiare hanno invaso lo spot. Non sono tantissimi (non tanti come a Hyeres, per esempio), ma sono veramente ovunque su tutto lo spot, salvo forse in prossimità del Capo. Va detto, però, che l'affollamento è maggiore nelle ore centrali della giornata. Fino a metà mattinata, ed a fine pomeriggio, i windsurfers che rimangono in acqua possono godersi lo spot, facendo waveriding tranquillamente nei migliori punti che lo spot offre. E' comoda anche la logistica a terra. Se non trovate parcheggio lungo Boulevard Gazagnaire, il parcheggio pubblico al Capo, almeno d'inverno, offre posti in abbondanza per tutti. Se parcheggiate lì, e non volete uscire dalla spiaggetta vicino al parcheggio, trasportare l'attrezzatura fino alla spiaggia lungo Boulevard Gazagnaire non è così complicato. All'ingesso del parcheggio, c'è una piattaforma in cemento dove ci sono due rubinetti, con delle canne per l'acqua attaccate, dove è possibile sciacquare l'attrezzatura. Lungo la spiaggia ci sono anche alcune docce, utili per togliersi di dosso l'acqua di mare. Infine, in Avenue Reine Astrid, ci sono dei bagni pubblici. Nella stessa via c'è anche un piccolo negozio di windsurf (Island Feeling Surf Shop). Che volete di più? Per quanto riguarda il pernottamento, ed i posti dove mangiare fuori, beh, siete a Cannes, e c'è solo l'imbarazzo della scelta. Cannes è una città molto bella, con un gradevole centro storico, situato intorno al Castello, ed una passeggiata a mare spettacolare, all'inizio della quale, troverete anche l'edificio dove si svolge il famoso Festival del Cinema (a maggio). Ovviamente, considerata l'importanza e l'esclusività della località turistica, molti punti di ristoro ed alberghi hanno prezzi alti. Ma non mancano anche strutture adeguate per chi vuole contenere i costi. Noi, al momento, siamo andati a dormire al B&B Hotel in località La Bocca plage, che è situato in una zona periferica (e prevalentemente industriale), ma che è pulito, silenzioso, e con camere spaziose (per essere un albergo di fascia low cost). Colazione buona, e parcheggio interrato recintato (da pagare a parte). Volendo, ci sono due B&B Hotel, più distanti, ubicati nei pressi di Antibes (Le Relais, e Sophia Antipolis), che pure è molto suggestiva. In zona ci sono anche altre soluzioni di fascia economica, tra cui in primis la struttura della catena Ibis Budget (Accorhotels). Per chi vuole venire solo un giorno dal Nord Italia, è possibile anche pernottare nel ponente ligure (Hotel Piccolo Paradiso a Bordighera, ad esempio, prenotabile anche mediante booking.com), per poi raggiungere lo spot, la mattina dopo. Per quanto riguarda i posti dove mangiare, potete cercare qualcosa su tripadvisor, oppure andare verso il centro storico, e trovare soluzioni alla portata delle vostre tasche. Per un piatto con contorno in un ristorante di fascia media, mettete in conto 30 euro (15 euro circa per una pizza). Altrimenti ci sono alcuni bar/pub, dove ve la cavate con circa 20 euro (prezzi 2017). Noi abbiamo cenato da Steak and Shake (panini con hamburgher accettabili). In conclusione, cannes è uno spot molto divertente. Per goderlo appieno bisogna conoscerlo bene (e questa recensione sicuramente vi aiuterà). Nel caso di venti oltre i 40 nodi, siate prudenti, perchè, come detto, lo spot presenta alcune insidie. Buon Vento. Fabio