Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Edward Thorndike. Contemporaneo di Pavlov, ma operante nel contesto nordamericano, Edward Thorndike, volle approfondire l’effetto che le ricompense potevano avere sul processo di apprendimento. Cominciò pertanto ad occuparsi delle situazioni rinforzanti già a partire dal 1898, giungendo alla conclusione che la forma caratteristica dell’apprendimento è quella per “prove ed errori”. La base dell’apprendimento ipotizzata da Thorndike è l’associazione tra le impressioni sensoriali e gli impulsi all’azione, associazione che divenne nota come “connessione”. Poiché sono queste connessioni che si rafforzano o si indeboliscono nella formazione o nell’estinzione di abitudini, il sistema di Thorndike viene definito connessionismo. Egli estese la sua teoria all’apprendimento umano e trovò che gli studenti erano incoraggiati dai buoni risultati ma che il peggioramento degli stessi non insegnava loro a correggere gli errori.