Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
I vegetariani vivono di più degli onnivori? Esiste un’infinità di studi tesi a supportare questa teoria. Ultimamente uno studio americano ha dimostrato che su 95.000 persone prese in esame i vegetariani avevano un rischio inferiore del 12% di incappare in patologie potenzialmente mortali. D’altro canto, però, prendendo in esame i dati del SAX, uno dei più autorevoli istituti che studiano l’incidenza della salute sulla nostra longevità, si è scoperto, che in sei anni, su 16.836 casi di morte precoce, l’essere o meno vegetariani non ha inciso su tali dati. Vegetarianesimo: pro e contro su cui riflettere Rimanendo in una sfera meno drammatica, allontanandoci da morti precoci e patologie gravi, proviamo ad analizzare, secondo uno studio del team di dietisti americani di Essence Nutrition, gli effetti di una dieta “green” sul nostro aspetto e sulla salute a breve termine, evidenziandone pro e contro. 1. Pelle più luminosa