Download Free Audio of Vygotsky introdusse l’idea di Zona di Sviluppo P... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Vygotsky introdusse l’idea di Zona di Sviluppo Prossimale, in cui interagiscono l’allievo e l’insegnante con un problema da risolvere. Vygotsky sosteneva che i bambini seguono l’esempio degli adulti e gradualmente sviluppano la capacità di eseguire compiti senza aiuto o assistenza. Egli chiama la differenza tra quello che un bambino può fare, con, o senza aiuto “la zona di sviluppo prossimale”. In altre parole, la Zona di Sviluppo Prossimale, è la discrepanza tra l’effettiva età mentale dei bambini ed il livello che essi raggiungono nel risolvere problemi con un aiuto. Perché una Zona di Sviluppo Prossimale si formi, studente ed insegnante devono interagire. L’interazione sociale è importante perché l’esperto possa presentare la giusta soluzione, aiutare a trovare la soluzione, e monitorare i progressi degli studenti. Il concetto di Zona di Sviluppo Prossimale, sottolinea anche, l’importanza del principio di prontezza, che aumenta la necessità per un allievo di essere preparato ad acquisire un certo contenuto. Vygotskij introduce anche i concetti di “abilità emergenti” e “in corso di maturazione”. Tali concetti descrivono e valutano entrambe le prestazioni assistite dell’alunno durante la collaborazione, informando cosa sta apprendendo in quel momento e anticipano quello che sarà in grado di fare in futuro. Vygotsky riteneva che allievo ed insegnante dovessero risolvere i problemi congiuntamente per ottenere un reale sviluppo cognitivo.