Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Vygotskij. Pensiero e linguaggio. Massimo esponente della scuola storico-culturale secondo la quale lo sviluppo delle facoltà psichiche non è solo influenzato da fattori biologici, ma anche da fattori storici, sociali e culturali. Vygotskij affronta, nella sua opera , pensiero e linguaggio, la problematica del linguaggio come strumento di sviluppo cognitivo. Vygotskij spiega che pensiero e linguaggio hanno due origini genetiche differenti e vanno ad interagire solo intorno ai due anni. Il linguaggio diventa strumento di comunicazione attraverso cui si manifesta il proprio pensiero alle altre persone, e strumento di regolazione del proprio comportamento. si hanno 3 stadi. primo stadio. il linguaggio è espresso a voce alta per comunicare con gli adulti. secondo stadio. la funzione regolativa del linguaggio, viene manifestata ad alta voce dal bambino, in attività che richiedono la risoluzione dei problemi. terzo stadio. infine intorno ai 7 anni, il bambino acquisisce pienamente la funzione regolativa del linguaggio senza alzare la voce. Vygotskij spiega che gli uomini con gli animali, hanno in comune i processi fisiologici quali riflessi condizionati. la differenza sta nella modalità di interazione con l'ambiente, avvalendosi in modo caratteristico di strumenti, siano essi oggetti o simboli linguistici. dopo una fase transitoria, il bambino acquisisce padronanza dello strumento. Vygotskij nella sua opera, Pensiero e linguaggio, sviluppa i concetti di Zona di sviluppo prossimale e di stimolo mezzo.