Download Free Audio of Estrazione con H&V - Metodo Hakeretto Materiale... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Estrazione con H&V - Metodo Hakeretto Materiale occorrente: 1. Macinino da caffè elettrico 2. Matrice vegetale- 15gr 3. Glicole Propilenico – 75ml 4. Becher da 100ml in vetro borosilicato o vasetto di vetro con caratteristiche simili 5. Termometro da cucina con asta 6. H&V Triturare finemente, con un macinino da caffè elettrico, la matrice vegetale da estrarre. Preparare un vasetto di vetro e inserire 15gr di tabacco con 75ml di PG (rapporto 1:5) E’ preferibile usare un becher da 100ml con diametro interno da 49mm o vasetto di vetro con caratteristiche simili per facilitare l’immersione dello statore e rotore alla giusta altezza nel contenitore. Mettere nel congelatore il vasetto almeno 2 ore prima dell'utilizzo con H&V. Inserire il termometro da cucina nel vasetto, inserire H&V e iniziare il processo aumentando gradualmente e senza fretta la velocità fino al raggiungimento dell'80% della potenza. Continuare a omogeneizzare all'80% di potenza finché la temperatura non raggiunge i 38/40 gradi. Ridurre la potenza fino a spengere H&V. Porre il vasetto nel congelatore per 1 ora. Inserire il termometro da cucina nel vasetto, inserire H&V e iniziare il processo aumentando gradualmente e senza fretta la velocità fino al raggiungimento dell'80% della potenza. Continuare a omogeneizzare all'80% di potenza finché la temperatura non raggiunge i 38/40 gradi. Ridurre la potenza fino a spengere H&V. Fine del processo di estrazione, si può procedere alla filtrazione. Avvertenza importante: In tutte le fasi dei vari processi è necessario che sia igienizzato lo spazio necessario alle nostre attività e che le mani siano sempre pulite onde evitare di contaminare il liquido che otteniamo dal processo di estrazione e successiva filtrazione. E’ buona norma utilizzare gel igienizzante per le mani e prodotti spray igienizzanti (amuchina o similari) che riportano sulla confezione la dicitura “presidio medico sanitario”. Tutti gli oggetti che utilizziamo devono essere puliti e igienicamente sanificati. Processo di Filtrazione – Metodo Hakeretto Materiale occorrente: 1. filtri da 10micron 2. filtri da 5micron 3. filtri da caffè americano (circa 60micron) – opzionale 4. 1 (meglio 2) imbuti di vetro/plastica alimentare 5. 1 beute/contenitori di vetro di dimensioni adeguate 6. 1 bottiglia di vetro ambrato dotata di tappo con pipetta di vetro 7. schiacciapatate o pressa per dolci/pasta 8. Talco veneto FU 9. Cucchiaino da caffè o misurino per piccole quantità (ottimi i misurini degli sciroppi per la tosse) 10. Bilancia di precisione da orefici 11. ciotola o contenitore utile a raccogliere il materiale utilizzato in attesa della sanificazione. 12. ciotola o contenitore con materiale pulito da utilizzare Procedimento Preparare un filtro da 10micron pieghettato in un imbuto (vetro o plastica alimentare) che riesca a contenere tutto il il filtro. L’imbuto va inserito in una beuta/vasetto di vetro idoneo a ricevere il liquido risultante dalla filtrazione. Versare il composto solido-liquido nello schiacciapatate e/o pressa per dolci/pasta filtro ed attendere che la maggior parte della parte liquida filtri nell’imbuto e successivamente nel contenitore di vetro. (Può essere introdotto nello schiacciapatate/pressa un filtro da caffè americano per evitare che residui di materia vegetale vadano nell’imbuto e rallentino la filtrazione.) Procedere alla pressatura del composto tramite lo schiacciapatate/pressa fino all’esaurimento del liquido. Attendere la filtrazione del liquido presente nel filtro da 10micron. Quando la parte liquida è stata filtrata il filtro esausto va gettato e l’imbuto deposto nel contenitore degli oggetti da sanificare. Inserire nel liquido filtrato una quantità di talco veneto, preventivamente pesato sulla bilancia da orefice, pari a 0,25gr ogni 10gr di materiale vegetale utilizzato. (per 15gr di tabacco bastano circa 0,40gr di talco veneto). Mescolare il composto, tappare il contenitore, lasciare agire il talco veneto per circa 2 ore. Preparare la bottiglia di vetro ambrato dotata di tappo con pipetta di vetro ed inserire l’imbuto con il filtro da 5 micron opportunamente pieghettato al suo interno. Versare il composto nel filtro lentamente. Noterete che gran parte del talco veneto rimarrà nella beuta sedimentata sul fondo. Non è necessario inserirla nel composto da filtrare, è già un materiale di scarto. Attendere che il liquido sia completamente filtrato nel contenitore di vetro (ci possono volere 72 ore e anche oltre). Il liquido nella bottiglia di vetro ambrato è un aroma pronto da utilizzare.