Download Free Audio of Punto di partenza della teoria di Piaget è il con... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Punto di partenza della teoria di Piaget è il concetto di conoscenza come continua interazione tra ambiente e organismo. Perché vi sia conoscenza, il soggetto però deve agire sull’ ambiente in maniera attiva. Piaget individua due tipi di azione: fisica) e (mentale). Osservando il comportamento del bambino durante le fasi della sua evoluzione, Piaget asserisce che esistono degli invarianti funzionali cioè delle azioni che non mutano le loro caratteristiche di funzionamento durante lo sviluppo della persona. Tali invarianti sono il principio di organizzazione, per il quale il pensiero si organizza in strutture e schemi coerenti, e il principio di adattamento, per il quale lo scambio continuo tra soggetto e ambiente esterno causa una variazione delle strutture del pensiero. L’adattamento avviene tramite due processi. l’assimilazione e l’accomodamento. L’assimilazione e l’accomodamento accompagnano tutto il percorso cognitivo della persona. L’assimilazione consiste nell’incorporazione di un evento in uno schema cognitivo già acquisito dal soggetto. In pratica un bambino decodifica un’esperienza in base ad elementi che già gli sono noti. L’accomodamento consiste nella modifica della struttura cognitiva o dello schema comportamentale per accogliere nuovi soggetti o eventi che fino a quel momento erano ignoti. I due processi si alternano nella costante ricerca di un equilibrio, ovvero di una forma di controllo della realtà esterna. Nei suoi studi sull’età evolutiva, Piaget rilevò la presenza di momenti dello sviluppo nei quali prevale l’assimilazione, momenti nei quali prevale l’accomodamento e momenti di relativo equilibrio.