Download Free Audio of Che cos’è un bisogno educativo e formativo. Il... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Che cos’è un bisogno educativo e formativo. Il concetto di bisogno di educazione o di istruzione può essere concettualizzato come la distanza esistente tra una situazione educativa desiderata e la situazione quale essa è nella realtà. Ben più specificatamente, l’analisi dei bisogni rientra nel ben più vasto quadro della determinazione degli obiettivi educativi. Questi ultimi appartengono al quadro educativo “desiderato”, al termine del processo formativo. Il primo passo verso la soluzione di un problema consiste nel giungere alla conclusione che esso esiste. La strada che aiuta a prendere coscienza dell’esistenza di un problema di natura educativa prende il nome di valutazione (o analisi), dei bisogni educativi. Nel 1972 il teorico Bradshaw, ha identificato nel campo educativo quattro tipi differenti di bisogno. 1. bisogno come scostamento verso il basso rispetto a una norma, dove un soggetto si sente ancor più al di sotto degli standard minimi richiesti e definiti come normali. 2. bisogno come sentimento presente nell’ animo di una persona, evidenziato se gli si chiede di che cosa sente il bisogno stesso. 3. bisogno espresso o domanda, che si basa sull’ assunto che se uno sente un desiderio, facilmente lo manifesterà al prossimo,seppur in forma indiretta. 4. bisogno che nasce dal confronto con altre persone e altre istituzioni simili, ma che possiedono qualcosa in più. A questi quattro bisogni, altri due importanti teorici come Burton e Merrill , ne aggiungono un quinto, ossia. il bisogno come anticipazione di future necessità. nel senso che l’educazione non può tener conto solo della realtà sociale e culturale quale oggi si presenta in un luogo particolare. Un tratto comune esistente in tutti questi tipi di bisogno, riguarda il fatto che esso è presente quando si manifesta una qualche discrepanza tra come le cose dovrebbero essere, e come esse lo sono di fatto. Il bisogno nasce quindi da un certo squilibrio educativo.