Download Free Audio of WINDSURF, RECENSIONI SPOT: FUERTEVENTURA (CANARIE)... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

WINDSURF, RECENSIONI SPOT: FUERTEVENTURA (CANARIE), LA COSTA NORD - Terza parte “Rocky Point o Punta Elena” In genere, lavora meglio in inverno con perturbazioni da est. Quando la north shore è enorme, qui si esce magari con 3 mt d’onda e vento side, con swell divertenti e piuttosto facili anche quando grossi. Non c’è praticamente shore break, unica pecca, le rocce sono realmente appuntite e fastidiose sotto i piedi. Qui le scarpette potrebbero rivelarsi utili, soprattutto con bassa marea. Con l’alta, si formano un paio di spiaggette valide per uscire e rientrare, ma come sempre attenzione alle pinne perché il fondale è irregolare!! Altra possibilità è quella di partire dal pontile del ventura e bolinare un po', ma almeno per quanto mi riguarda quando vedo le onde mi butto senza pensare troppo ai piedi… Bene, per ora ci fermiamo, nella prossima puntata andremo a vedere la North Shore di Fuerte e i suoi bellissimi spot, ma prima di lasciarvi, vi do un po' di indicazioni logistiche, che in alcuni casi renderanno il vostro soggiorno sull’isola indimenticabile… Oltre ai due centri già citati, a Fuerte si può affittare attrezzatura da: CORRALWIND: gestito dal bravissimo Giampaolo Mano, un ragazzo toscano molto simpatico e disponibile, che ha aperto da qualche anno un bel negozio che offre corsi di Windsurf, vendita materiale (surf, kite e windsurf), e recentemente ha raggiunto un accordo con SAILBOARDS TARIFA, per noleggio attrezzatura windsurf e sup. Il tutto in collaborazione (anche per corsi o photoshooting) con Victor Moncloa, uno dei più forti Locals di Fuerte! Ho avuto modo di provare molto a lungo le tavole SBT, e alla fine ho ordinato proprio da loro il custom che da un po' di tempo mi accompagna in tutte le mie uscite wave. Per Contattare Giampaolo: [email protected]; telefono: +34 691 379496, oppure lo trovate su facebook scrivendo Corralwind. WITCHCRAFT: altre tavole bellissime, prodotte qui a Fuerte, con centro noleggio e vendita situato a Lajares (sulla sinistra del lungo rettilineo prima di entrare in paese). L’azienda produce direttamente anche vele alberi e accessori… Corsi (e fotoshooting) a cura di Yannick Anton, fortissimo atleta Francese, che si è stabilito a Fuerte dopo un infortunio che lo ha portato fuori dal circuito PWA. OCEAN CALLING: sempre a Lajares (in paese), centro autorizzato RRD che fa noleggio, e scuola sia di windsurf che di Kite. Bene, non ci resta che andare a mangiare… A Fuerte si mangia generalmente bene, pesce o carne a prezzi modici. Vi consiglio un po' di posti dove andare. A Corralejo “Avenida”: gestione familiare, (pesce e carne) si spende poco, porzioni ottime e generosissime! Vecchio locale molto tipico, che non accetta prenotazioni ed è generalmente piuttosto affollato. La “Arroceria”: ambiente più raffinato, prezzi più alti, ma incredibili Paellas… (consiglio caldamente la Paella negra). Il locale è piccolo, e (nonostante sia in centro) non facile da trovare… meglio prenotare! “Meson Tejas”: noi la chiamiamo l’Avenida2, perché nata da una “scissione” familiare di due fratelli dell’Avenida… meno tipica come ambiente, ma più vicina al centro. Menù e prezzi praticamente identici. “Da Uli”: se avete nostalgia della cucina italiana, Uli fa per voi… fa prevalentemente take away a prezzi modici, ma ha anche qualche tavolino all’esterno. Ottima soluzione per mangiare qualcosa a mezzogiorno. Fuori Corralejo In località Villaverde, c’è il mio ristorante preferito in assoluto: “Casa Marcos”: ambiente molto bello, piatti ricercati, prezzi comunque abbordabili, ma un po' più cari della media di Fuerte… Vi consiglio di lasciarvi guidare dal simpaticissimo “Maitre” Bruno (fategli pure il nome di Max e Margherita, si ricorderà sicuramente di noi), e, una volta arrivati al dolce, fidatevi di me, e prendete il “polvido”… Poco prima di Casa Marcos (sulla sinistra della strada), c’è “El Horno”, ottimo ristorante prevalentemente di carne. A Lajares, vi consiglio di andare ad ascoltare buona musica al “Canela cafè “: prezzi molto economici per tutto…a partire dalle birre a 1euro e mezzo… Al Cotillo, c’è la “Vaca Azul”, ottimo ristorante di pesce, inconfondibile grazie alla mucca azzurra che campeggia sul tetto del locale! Fate attenzione ai posti di blocco!!! Alcol test ed eccesso di velocità sono all’ordine del giorno… e ricordate che le strisce pedonali qui sono sacrosante e da rispettare… AUTO A NOLEGGIO: vi consiglio di andare su internet per prenotare e possibilmente prendere il portapacchi… Evitate “Gold car” nel modo più assoluto!!! Sembra conveniente, ma potreste trovarvi brutte sorprese, tipo 150 euro di pulizia auto addebitati sulla carta di credito una volta rientrati in Italia, come è successo a noi qualche anno fa… CASA: anche qui vi consiglio di cercare su internet perché l’offerta è molto varia e cambia in continuazione… Quando siamo in due o tre coppie, prendiamo una delle numerose ville dotate di barbecue e piscina, per “storiche” grigliate con amici… Per ora è davvero tutto, la prossima volta oltre a parlarvi della North Shore, vi darò ancora qualche dritta sparsa per una bella vacanza tutta windsurf e relax… Aloha! Max Rinaldi