Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
I modelli mentali. È molto complesso per il docente riuscire ad aprire una finestra sull’ organizzazione mentale dei propri alunni: le produzioni scritte ed orali rischiano di dare una visione molto parziale che, inoltre, può essere distorta da molteplici motivi come la tensione per il compito, la scarsa padronanza linguistica, la difficoltà ad organizzare il discorso. L’uso dei modelli mentali (frames e script) può favorire il miglioramento di questa organizzazione, fornendo uno strumento utile a esteriorizzare il pensiero e renderlo accessibile all’alunno stesso, che se ne distacca ed impara ad agire su di esso anche attraverso il lavoro di negoziazione e ridefinizione di concetti da parte del gruppo di lavoro, e all’insegnante che può meglio rendersi conto delle difficoltà, delle potenzialità e delle zone di sviluppo prossimale. Queste due strutture si riferiscono a rappresentazioni mentali che raffigurano schematicamente eventi, azioni e concetti, attraverso una gerarchia di dati organizzata e che permettono di prevedere quali cose aspettarsi ed in quale ordine. Script e frame si richiamano in un continuo intersecarsi di piani, che possono essere compresenti in una mappa concettuale: la rappresentazione gerarchica e grafica di una rete di concetti, eventi, teorie e dei loro legami, che esplicita le conoscenze su un dato argomento.