Download Free Audio of Il disturbo delle abilità aritmetiche: la discalc... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Il disturbo delle abilità aritmetiche: la discalculia evolutiva. La discalculia evolutiva è un disturbo caratterizzato da una ridotta capacità di apprendimento numerico e del calcolo in rapporto alla classe frequentata. secondo l’OMS si tratta di un disturbo a prognosi organica. I principali elementi di riconoscimento sono: la difficoltà nel manipolare materiale per quantificare e stabilire relazioni. la difficoltà nella denominazione dei simboli matematici. la difficoltà nella lettura dei simboli matematici. la difficoltà nella scrittura di simboli matematici. la difficoltà a svolgere operazioni matematiche. la difficoltà nel cogliere nessi e relazioni matematiche. I soggetti discalculici necessitano di tempi lunghi per svolgere un qualsiasi tipo di compito in ambito aritmetico e commettono facilmente molti errori. Essi presentano spesso vulnerabilità nelle abilità visuo-percettive e visuo-spaziali, associate a disturbi emotivi, sociali, comportamentali e a difficoltà nell’interazione sociale. Tra i disturbi specifici dell’apprendimento, la discalculia è l’ultima a essere stata riconosciuta e studiata, per cui è ancora poco indagata. Probabilmente perché è ritenuto normale che gli studenti incontrino delle difficoltà nello studio della matematica, considerata da sempre una materia “difficile”. Il disturbo, in quanto congenito, purtroppo non “guarisce”. L’obiettivo dell’intervento rieducativo è fare in modo che il discalculico possa procedere nella concettualizzazione della matematica e nella capacità di risolvere problemi matematici riducendo al minimo l’incidenza della propria disabilità.