Download Free Audio of I disturbi specifici di apprendimento (DSA). I DS... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

I disturbi specifici di apprendimento (DSA). I DSA sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento che coinvolgono l’abilità di lettura, di scrittura e di calcolo. Li conosciamo con questi nomi: Dislessia, che indica la difficoltà di lettura, Disgrafia e disortografia indicano le difficoltà di scrittura, Discalculia, che indica la difficoltà di calcolo. Le caratteristiche dei disturbi dell’apprendimento che rientrano nei DSA ci permettono di capirli meglio: Sono specifici perché riguardano esclusivamente alcuni processi di apprendimento; Hanno una matrice evolutiva: il disturbo dell’apprendimento si manifesta in età evolutiva, quando emerge la difficoltà del bambino a sviluppare una capacità che per gli altri invece diventa progressivamente un automatismo, ed è modificabile con interventi specifici. Il bambino con DSA non perde una capacità già acquisita anche solo in parte: i DSA non sono conseguenze di traumi, blocchi educativi, psicologici, relazionali e non nascono dalla poca applicazione allo studio. Hanno origine neurobiologica: una persona con DSA ha intelligenza e capacità cognitive adeguate alla sua età: può però apprendere con difficoltà e a ritmo più lento rispetto ai suoi coetanei perché fatica e disperde energie a causa delle sue caratteristiche individuali di apprendimento che la didattica in quel momento non asseconda.